Molto spesso mi capita tenere il telefono in mute e di dimenticarlo nella giacca o comunque troppo lontano dalla postazione pc, sarebbe carino ricevere tutte le notifiche di eventuali chiamate perse o sms ricevuto direttamente sulla mail e/o su un account chiuso di twitter in modo di non dover andare alla ricerca del cellulare per verificare eventuali chiamate importanti.
Di cosa necessitiamo:
L'ormai omnipresente TASKER (compratelo da google play)
Un account su pushingbox. http://www.pushingbox.com/
Come procedere:
- Creare un account su pushingbox, questo sito vi permette di creare una vostra notifica push
- Aggiungete uno scenario e chiamatelo SMS TO EMAIL
- Come servizio inserite EMAIL e compilatelo in questa maniera
- Salvate e segnatevi il deviceID a destra, vi servirà per creare il trigger via cellulare
Creare un task su tasker che effettua le seguenti operazioni:
Variable Set %testo to %SMSRB (SMSRB è la variabile di tasker che contiene il testo del'sms ricevuto)
Variabile set %nomesms to %SMSRN (come sopra ma contiene il nome di chi invia l'sms)
Dato che queste variabile andranno passate tramite HTTPGET che notoriamente non supporta spazi bianchi dobbiamo convertiri i caratteri blank in %20 (spazio)
Variable search replace --> %testo --> fate uno spazio nel campo search --> selezionate replace matches --> nel campo replace with scrivere %20
Ripetete la procedura con SMSRN
Infine il trigger vero è proprio è un HTTPGET che dovrà avere questo formato
http://api.pushingbox.com/pushingbox?devid=ILCODICECHEVIAVEVODETTODISEGNARVI&nome=%nomesms&ora=%SMSRD%20SMSRT&testo=%testo
Creare un profilo su tasker e selezionare come trigger l'evento desiderato ovvero RECEIVED TEXT e selezioniamo il task creato poco fa
Se avete fatto tutto correttamente il risultato sarà più o meno questo:
Per twitter funziona allo stesso modo, dovete semplicemente modificare lo scenario aggiungendo il servizio twitter con i vostri dati. Mi raccomando in questo caso tenete il profilo di twitter chiuso.
Commenti
Posta un commento