Problema:
Purtroppo c'è un bel bug su windows 8 se sei uno sfortunato possessore di una scheda di rete wifi realteak; quando questa raggiunge un certo numero di connessioni simultanee và in overflow e si "sgancia" dal pc; non c'è modo di sistemarlo: non è un problema di standby o di sleep policy ne di alimentazione; il problema si presenta solo quando girano alcune applicazioni che notoriamente aprono un gran numero di connessioni.
Soluzione
In prima istanza dalla disperazione ho utilizzato una scheda di rete wifi secondaria da utilizzare solo con alcuni applicativi, tuttavia l'idea di tenere due connessioni wifi attive non mi piaceva molto. (per associare una scheda di rete ad un applicativo specifico potete leggere un precedente post da qualche parte o cercare forcebindip su google )
Quindi ho accroccato un piccolo batch che in caso di connection lost rieffettua la connessione automaticamente, è una sciocchezza ma funziona per il momento, in attesa magari di un futuro aggioramento driver.
Come vedete il batch scrive anche un piccolo file di log in cui viene annotata la data e l'ora dell'occorrenza;
per rendere il batch invisibile basta eseguirlo tramite vbs o con nircmd , se non volete effettuare un ping verso l'esterno potete sostituire google.com con l'ip del vostro gateway. Naturalmente dovete memorizzare le credenziali quando effettuate la prima connessione..
Purtroppo c'è un bel bug su windows 8 se sei uno sfortunato possessore di una scheda di rete wifi realteak; quando questa raggiunge un certo numero di connessioni simultanee và in overflow e si "sgancia" dal pc; non c'è modo di sistemarlo: non è un problema di standby o di sleep policy ne di alimentazione; il problema si presenta solo quando girano alcune applicazioni che notoriamente aprono un gran numero di connessioni.
Soluzione
In prima istanza dalla disperazione ho utilizzato una scheda di rete wifi secondaria da utilizzare solo con alcuni applicativi, tuttavia l'idea di tenere due connessioni wifi attive non mi piaceva molto. (per associare una scheda di rete ad un applicativo specifico potete leggere un precedente post da qualche parte o cercare forcebindip su google )
Quindi ho accroccato un piccolo batch che in caso di connection lost rieffettua la connessione automaticamente, è una sciocchezza ma funziona per il momento, in attesa magari di un futuro aggioramento driver.
@echo off
:loop
ping -n 1 google.com
if %errorlevel% EQU 0 goto end
cls
echo Wifi connection lost
date /t >> c:\log\wifilog.txt && time /t >>c:\log\wifilog.txt
netsh wlan disconnect interface="Wi-Fi"
TIMEOUT 5"
netsh wlan connect ssid="NOMESSID" Name="NOMESSID" Interface="Wi-Fi"
:end
TIMEOUT 160"
goto loop
Come vedete il batch scrive anche un piccolo file di log in cui viene annotata la data e l'ora dell'occorrenza;
per rendere il batch invisibile basta eseguirlo tramite vbs o con nircmd , se non volete effettuare un ping verso l'esterno potete sostituire google.com con l'ip del vostro gateway. Naturalmente dovete memorizzare le credenziali quando effettuate la prima connessione..
Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell" )Impostato in avvio automatico il batch sarà completamente invisibile e leggerissimo, vi troverete in esecuzione "timeout - pause command processing" 400kb di memoria
WshShell.Run chr(34) & "C:\percorso\wififix.bat" & Chr(34), 0
Set WshShell = Nothing
Commenti
Posta un commento